"Casa, abitare sono condizioni fondamentali per la sopravvivenza fisica e riferimento primo dell'identificazione individuale e sociale per ogni essere vivente. Casa è la più perfetta espressione del Sé"
Oliver Marc
Il Gruppo Moca sperimenta la diffusione di un 'kit fai da te' di case ecologiche realizzate con materiali locali e a filiera corta, con lo scopo di creare un prodotto sostenibile, naturale e low cost con certificazione di qualità, energetica e ambientale, replicabile in qualsiasi contesto climatico e culturale da due sole persone non specializzate e con ridotta attrezzatura attraverso un manuale 'passo passo'
Gli elementi che caratterizzano la costruzione MOCA sono realizzabili in autocostruzione con attrezzatura ridotta. La leggerezza e le dimensioni contenute permettono la rapida movimentazione manuale. La modularità minimizza il numero di connessioni agevolando il montaggio anche per manodopera non specializzata.
L’autocostruzione permette un abbattimento dei costi di realizzazione, mentre l’utilizzo di materiali naturali consente di ottenere un prodotto low-cost ma di qualità. I costi di realizzazione poco risentono della variazione dei prezzi locali e il valore più grande è dato dalla manodopera e dal materiale recuperato in loco.
Il materiale utilizzato per la realizzazione dei moduli è di immediata reperibilità. Si tratta di materiali riciclati, riciclabili con bassa energia incorporata e di elevata durabilità. La flessibilità progettuale che coinvolge l’utilizzo di materie prime differenti, permette la realizzazione ad ogni latitudine.
L’offerta base del prodotto è un “kit di autocostuzione” di un modulo abitativo di dimensioni contenute, non personalizzabile ma già collaudato nei tempi e nei costi. Il fine della sperimentazione è quello di ottenere un prodotto in elevata classe energetica e ambientale, con un livello competitivo di comfort e salubrità interna.
Sabato 4 Giugno si terrà il laboratorio di autocostruzione “Legno, terra, bambù” presso la sede dall'associazione Il “Giardino degli Aromi”. Il laboratorio ha come finalità il completamento del Modulo Abitativo Autocostruito "MOCA", presentato al Fuori Salone di Milano 2015 negli spazi di Cascina Cuccagna, e successivamente ricostruito presso gli orti urbani del 'Giardino degli Aromi'!