A Sarteano (SI) MOCA ha sviluppato e verificato sul campo il comportamento della struttura che caratterizza l’intera sperimentazione.
Attraverso semplici operazioni di assemblaggio, replicabili anche da manodopera non esperta, si è realizzato il portale MOCA, montato a terra attraverso una tecnologia a “secco”.
La volontà era dimostrare che, partendo da comuni assi utilizzate nei ponteggi dei cantieri e applicando a queste semplici tagli con l’ausilio di dime, è possibile costruire un sistema strutturale, replicabile n volte.
L’intera ossatura dell’edificio è quindi realizzabile con semplici passaggi, studiati e analizzati nel dettaglio per evitare sprechi di materiale ed un uso inappropriato della carpenteria, che viene ridotta al minimo.
I portali possono essere assemblati al coperto e trasportati manualmente da sole due persone nel luogo in cui sorgerà la nuova costruzione. Limitare l’ausilio di macchinari pesanti permette di concepire l’abitazione in una nuova ottica, in cui i costi di cantiere vengono abbattuti.
COSA
Assemblaggio di elementi puntuali per la costruzione del Portale
DOVE
Sarteano, Siena
QUANDO
Luglio 2014
CHI
Gruppo Moca in collaborazione con Martino Steiger