La ricerca progettuale si è concentrata sulla possibilità di sviluppare un prototipo di “mini casa ecologica” e auto–sostenibile. Il progetto trova la sua ispirazione dal seguente trinomio: efficienza-ecosostenibilità-compattezza.
Concepita per essere abitata da una sola persona o da una coppia, la mini abitazione presenta, nello spazio ridotto all’essenziale, ogni tipo di comfort. E’ suddivisa in due piani, uno dei quali soppalcato in cui è localizzata la zona notte.
La tecnica costruttiva MOCA permette un’ottimizzazione dei costi di realizzazione senza rinunciare all’efficienza del prodotto. La lavorazione e la trasformazione del legno che caratterizza il sistema costruttivo, comportano poca energia rispetto ad altri materiali da costruzione. Il legno consente il massimo grado di prefabbricazione e rapidità di montaggio, grazie al suo assemblaggio a secco, con conseguenti costi di finanziamento e trasporto più bassi.
Inoltre, il binomio portale ligneo strutturale e pannello di tamponamento, permettono di dimensionare lo spessore del materiale isolante a seconda della latitudine in cui la casa è inserita, rendendola idonea e compatibile ad ogni tipo di clima.
Si tratta quindi di un “eco-rifugio” rispettoso dell’ambiente in quanto si compone di materiali sostenibili, ecologici e reperibili in loco.
La “mini casa” è facilmente realizzabile, di facile trasporto e può fungere da casa vacanze, studio, ufficio, dependance per gli ospiti o rifugio per i solitari.
COSA
Prototipo di una mini casa ecologica e sostenibile
DOVE
Abitazione compatibile ad ogni latitudine
AREA
20 mq
QUANDO
2014
QUANTO
8000 euro (escluse finiture e impianti)